Spazio Aperto Servizi, convegno per i 20 anni di attività |
![]() |
![]() |
![]() |
Notizie |
Giovedì 16 Gennaio 2014 14:51 |
Il convegno, patrocinato dal Comune di Milano, vuole generare un momento di riflessione cittadina circa un nuovo modo di fare impresa, fare economia, fare programmazione territoriale attraverso un nuovo modello culturale, sociale ed economico che prevede la cooperazione tra cittadini, istituzioni e imprese. Intende costituire inoltre un’occasione per testimoniare la costruzione di possibili percorsi d’innovazione sociale e di sviluppo locale attraverso il dialogo con le istituzioni e con gli attori che abitano il territorio.
Al convegno è prevista la presenza di Giuliano Pisapia, sindaco Comune di Milano; Pier Francesco Majorino, assessore alle politiche Sociali Comune di Milano; Mariella Enoc, vice presidente Fondazione Cariplo; Maria Grazia Campese, presidente Spazio Aperto Servizi; Stefano Granata, presidente di CGM; Riccardo Bonacina, direttore di “Vita”; Alejandro Pinillos, General Manager Italy Mellin SpA; Luigino Bruni e Stefano Zamagni, fondatori della SEC ‐ Scuola di Economia Civile.
Il Convegno sarà aperto dal video “Alfabeto di luoghi comuni” realizzato da Road Movie.
Ecco i “numeri” di Spazio Aperto Servizi: 351 soci 120 volontari 600 bambini e ragazzi seguiti 1000 bambini, giovani e adulti con disabilità affiancati 1300 famiglie coadiuvate 1 servizio interventi educativi personalizzati per minori e famiglie 1 servizio per l’affido 1 Centro per la Cura del Trauma nell’Infanzia e nella Famiglia 5 comunità residenziali per minori 1 Spazio Neutro 1 alloggio per l'autonomia di ragazze in prosieguo amministrativo 1 servizio di sostegno alla genitorialità in carcere 1 servizio socio‐assistenziale e socio‐educativa domiciliare per persone con disabilità e famiglie 1 Centro per l’Autismo 4 servizi diurni per persone con disabilità 1 servizio di tempo libero per minori e persone con disabilità 100 sedi scolastiche dove offriamo sostegno ad alunni, insegnanti e genitori 1 servizio custodia sociale anziani 1 servizio di formazione all’autonomia abitativa 1 servizio di prossimità e coesione sociale 15 progetti sperimentali all’anno 80 partner pubblici 100 partner privati
“L’impresa sociale tra economia civile e felicità pubblica” 22 gennaio 2014, ore h 9,30 – 13,00 Palazzo Marino, Sala Alessi |