Imu, una circolare del ministero fuga alcuni dubbi |
![]() |
![]() |
![]() |
Notizie |
Lunedì 21 Maggio 2012 14:56 |
Un ulteriore precisazione riguarda la possibilità di applicare fin dalla prima rata del prossimo 18 giugno le eventuali migliori condizioni - aliquota ridotta del 4 per mille, maggiori detrazioni - se già approvate dalle amministrazioni comunali. Se tali migliori condizioni azzerano di fatto la rata, nulla va versato.
La prima rata va infatti calcolata e versata sulla base dell'aliquota definita dal governo - 4 per mille per le abitazioni principali, 7,6 per mille per le altre - diminuita della detrazione prevista, ma se il comune ha approvato aliquote diverse o detrazioni maggiori e se in base a tali variazioni la prima rata risultasse azzerata, nulla si deve versare entro il 18 giugno.
Di contro non si può calcolare la prima rata sulla base delle aliquote eventualmente definite dai comuni se tali aliquote producono solo una diminuzione e non l'azzeramento della rata. Leggi la circolare del ministero
Leggi anche le notizie del: 12 luglio 2012: Imu, sono arrivate le Linee guida del ministero 2 luglio 2012: Imu, scade oggi il ravvedimento sprint 29 giugno 2012: Imu, aliquota minima per le coop. Lo consiglia il sottosegretario 27 giugno 2012: Imu, proroga ai comuni per le aliquote al 31 agosto 19 giugno 2012: Imu, ravvedimento operoso con sanzioni limitate 19 giugno 2012: Imu, l'acconto con aliquota agevolata per le cooperativa 19 giugno 2012: Imu, si paga anche sulle case rimaste invendute 14 giugno 2012: Imu, nessuno sconto per le cooperative di abitazione 14 giungo 2012: Imu, uffici e negozi triplicano l'Ici
13 giugno 2012: Imu, colpite anche le cooperative sociali 12 giugno 2012: Imu, perché è indeducibile per le aziende? 4 maggio 2012: Imu, la palla passa ai Comuni 17 aprile 2012: Imu, in tre rate ma solo per le prime case 30 marzo 2012: Taglio dell’Imu alle cooperative di abitanti. Lo dice un emendamento 28 marzo 2012: Casa in cooperativa? Imu come la casa al mare
|